Trump viene bloccato da twitter. come impatta questo sulla libertà di parola?!
Possiamo censurare un'informazione se evidentemente falsa? ma poi chi ci dice che è falsa? quali sono i paletti che distinguono la censura dall'anarchia?
Questo ed altri argomenti in questa live!
Da non perdere.
Secondo me: oggettiva istigazione all'odio da vietare.
Nascondere notizie ritenute fake dagli algoritmi/dipendenti del social stesso, no, non si dovrebbe poter fare.
Quello che è da fare è educare la gente a fare un minimo di fact checking, che spesso bastano 5 minuti per smentire o approfondire una notizia, anche perchè in un tweet una notizia non la puoi scrivere. Al massimo ci puoi scrivere il titolo di una notizia e non ti puoi mai fermare lì
Quello che dice Venu è interessante, si potrebbe pensare ad un etichettatura negativa, cioè segnare con un bollino una notizia condivisa certificata da altre fonti, invece non apporre nulla su un tweet tipo quello ti Trump.
Secondo me i responsabili di un contenuto sono coloro che lo producono. Come social io al massimo bollerei come "ok" un articolo proveniente da fonti tipo giornali ufficiali, che per quanto uno può dubitare, almeno chi ha scritto l'articolo dovrebbe essere una persona registrata ad un albo dei giornalisti
Però il discorso è che nel momento in cui ti iscrivi a Twitter/Facebook etc etc accetti tutte le loro condizioni che possono comunque cambiare, quindi Trump non può prendersela con Twitter se fanno del fact-checking visto che sicuramente è previsto dalle condizioni contrattuali. Al massimo può decidere di cambiare piattaforma... il problema è che non è che vi siano tante alternative.
Ola va benissimo! I social sono dei mezzi di comunicazione, come giornali e tv e secondo me devono sottostare alla verità. Su un giornale nn vedremmo mai un articolo sui terrapiattisti